|
|
|
Cellulari Criptati contro le Intercettazioni Telefoniche |
|
|
|
19 luglio 2011, Liverpool. |
Il
tema della
intercettazioni telefoniche è sempre d'attualità.
I casi di cronaca relativi alle vicende di News of the World di questi
giorni fanno capire ancora una volta quanto sia facile, con le tecnologie
disponibili sul mercato, intercettare i telefoni cellulari di personaggi
noti anche per agenzie investigative private.
Esistono
delle valide contromisure rispetto a questi attacchi, utilizzate da anni da
persone che intendono tutelare la propria privacy.
Mobile
Privacy propone dei sistemi
di sicurezza composti da
cellulari criptati, cellulari che cioè cifrano le
conversazioni rendendole non comprensibili qualora intercettate. Anche il
sistema operativo viene protetto da cifratura (contro manomissioni e
attacchi tipo
cellulare spia), e vengono installati software
Firewall/Antivirus/Antispyware/Antifurto. Il sistema viene completato
utilizzando delle SIM anonime e delle norme d'uso.
Si
tratta di un sistema completo contro le intercettazioni telefoniche,
caratterizzato da una eccellente usabilità ed una buona qualità audio. La
possibilità di utilizzare anche connessioni Wi-Fi rende il sistema
particolarmente conveniente e comodo da utilizzare in più situazioni. |
|
|
|
Per informazioni: |
|
www.mobileprivacy.net
Tel (+44)1614084963
Tel (+39)0549809063 |
|
|
|
Mobile Privacy Ltd
|
|
E’
la prima società che fornisce pubblicamente sistemi di sicurezza integrati
per la difesa dalle intercettazioni telefoniche ed informatiche, progettati
secondo le linee guida della Security Engineering.
Mobile
Privacy fornisce Sistemi di Sicurezza Anti Intercettazioni in cui vengono
integrati crittografia, canali di comunicazione anonimi e protocolli di
sicurezza per l'impiego dei terminali mobili, oltre a servizi di supporto
forniti ai Clienti erogati anch'essi con procedure di sicurezza.
Mobile
Privacy ha accordi commerciali con i maggiori produttori di software ed
hardware cifranti e di sistemi per la protezione delle telecomunicazioni.
Serve con successo Clienti appartenenti a tutte le categorie - privati,
società, investigatori, ordini professionali, forze dell'ordine, enti
militari.
Mobile
Privacy ha formalizzato e reso disponibili pubblicamente dei modelli di
attacco simili agli Attack Tree (alberi degli attacchi) inventati da Bruce
Schneier, introducendo un modello denominato Probabilistic Attack Matrix
(matrice probabilistica degli attacchi). Il modello descrive efficacemente
le modalità investigative utilizzate nella realtà quotidiana da coloro che
si occupano di investigazioni (lecite ed illecite), fondate sull'impiego
delle intercettazioni telefoniche, dei tabulati telefonici e di tutti i dati
associati alle telecomunicazioni e consente, tra l’altro, di progettare dei
Sistemi di Sicurezza affidabili. |
|