|
|
|
ZRTP,
il software anti intercettazioni che rivoluziona le
telecomunicazioni |
|
|
|
24
febbraio 2009, Liverpool. Di Mobile Privacy |
E’
arrivato ZRTP, il software che negli anni a venire modificherà profondamente
la confidenza degli utenti per le conversazioni al telefono cellulare.
Dopo
anni di lavoro del team di Philip Zimmermann (inventore di PGP®, il
programma per la cifratura e-mail più diffuso nel mondo) e dei partner
internazionali che hanno integrato il protocollo, è finalmente disponibile
il software ZRTP per telefoni cellulari nella versione VoIP. ZRTP cripta le
chiamate voce e video rendendo le telecomunicazioni cellulari non più
intercettabili.
Erano
già disponibili sul mercato software per cifrare le conversazioni, ma con
caratteristiche che ne hanno limitato fortemente la diffusione. Costi
elevati, necessità di impiego della linea dati GSM da richiedere
espressamente al proprio operatore. Qualità delle chiamate scarsa, eco,
ritardi nella trasmissione della voce. Ancora, impossibilità di effettuare
chiamate internazionali e problemi di copertura di rete.
Con
ZRTP il panorama cambia radicalmente. Tutti i problemi dei vecchi software
vengono di colpo eliminati. Con una qualità delle chiamate ed una facilità
d’uso eccezionale, è utilizzabile con tutti gli operatori di rete (grazie al
fatto che viene impiegata la linea dati GPRS/EDGE/UMTS/HSDPA, che già copre
di tutto il territorio nazionale).
Costi
contenuti, chiamate criptate illimitate (con la sottoscrizione di un piano
dati da 20 GB), possibilità di effettuare chiamate criptate anche con utenti
esteri. Ancora, codice sorgente disponibile pubblicamente per analisi
indipendenti sulla sicurezza ed algoritmi di cifratura standard impiegati
dal governo degli Stati Uniti. Infine, la possibilità di effettuare chiamate
fortemente anonime grazie a gateway delocalizzati. |
|
|
|
Per informazioni: |
|
www.cellularecriptato.com
www.mobileprivacy.net
Tel +441614084963 |
|
|
|
Mobile Privacy Ltd
|
|
E’
la prima società che fornisce pubblicamente sistemi di sicurezza integrati
per la difesa dalle intercettazioni telefoniche ed informatiche, progettati
secondo le linee guida della Security Engineering.
Mobile
Privacy fornisce Sistemi di Sicurezza Anti Intercettazioni in cui vengono
integrati crittografia, canali di comunicazione anonimi e protocolli di
sicurezza per l'impiego dei terminali mobili, oltre a servizi di supporto
forniti ai Clienti erogati anch'essi con procedure di sicurezza.
Mobile
Privacy ha accordi commerciali con i maggiori produttori di software ed
hardware cifranti e di sistemi per la protezione delle telecomunicazioni.
Serve con successo Clienti appartenenti a tutte le categorie - privati,
società, investigatori, ordini professionali, forze dell'ordine, enti
militari.
Mobile
Privacy ha formalizzato e reso disponibili pubblicamente dei modelli di
attacco simili agli Attack Tree (alberi degli attacchi) inventati da Bruce
Schneier, introducendo un modello denominato Probabilistic Attack Matrix
(matrice probabilistica degli attacchi). Il modello descrive efficacemente
le modalità investigative utilizzate nella realtà quotidiana da coloro che
si occupano di investigazioni (lecite ed illecite), fondate sull'impiego
delle intercettazioni telefoniche, dei tabulati telefonici e di tutti i dati
associati alle telecomunicazioni e consente, tra l’altro, di progettare dei
Sistemi di Sicurezza affidabili. |
|