|
|
|
Gestione dei Servizi |
|
Nel
nostro business è fondamentale entrare in possesso del numero minore
possibile di informazioni relative ai Clienti. Le informazioni che non si
possiedono non possono essere comunicate e neppure possono essere
eventualmente rubate.
La
gestione dell'anonimato è relativamente semplice per i servizi prepagati (es.
SIM ricaricabili), mentre per i servizi postpagati (SIM in abbonamento) è
più complessa. In questo caso Mobile Privacy è
costretta, per ovvie ragioni amministrative, ad identificare con certezza un
utente.
Nei
casi in cui Mobile Privacy conservi i dati di un utente, vengono adottate
una serie di contromisure per la sicurezza.
Queste
contromisure possono essere di tipo standard oppure, laddove necessario,
discusse e concordate con il Cliente. |
|
|
|
Sicurezza SIM GSM
Ricaricabili |
|
Le
SIM ricaricabili sono registrate presso gli operatori di rete internazionali
con due diverse modalità.
La
prima prevede che le SIM vengano sottoscritte da Mobile Privacy. Il Cliente
non deve inviare alcun documento. Questo servizio, denominato Servizio
Registrazione, è a pagamento.
Se
il processo di acquisto viene gestito con le procedure di sicurezza
suggerite,
Mobile Privacy non detiene alcun dato sull'identità
del Cliente e nessun dato del Cliente deve essere comunicato. Per una delle
modalità acquisto sicuro vedere la
pagina d'ordine.
La
seconda prevede invece l'invio di un documento di identità da parte del
Cliente presso una sede estera di Mobile Privacy. In seguito il documento
viene inviato all'operatore di rete internazionale dove viene utilizzato per
la registrazione della SIM. Questo tipo di registrazione non ha costi
aggiuntivi.
In
questo caso invece, un accesso ai dati dell'utente con richiesta
all'operatore di rete internazionale da parte di qualsiasi ente della
Comunità Europea, deve necessariamente passare per una rogatoria
internazionale verso lo stato in cui è stata emessa la SIM, per cui il
livello di sicurezza intrinseca è comunque piuttosto elevato. |
|
|
|
Sicurezza
SIM GSM in Abbonamento |
|
Le
SIM GSM in abbonamento sono sottoscritte con operatori di
rete internazionali da Mobile Privacy.
Le
SIM vengono poi cedute in uso da Mobile Privacy (dunque
dall'estero) al Cliente, con un apposito contratto.
In
questo caso, Mobile Privacy agisce come
Proxy, impedendo all'operatore di rete internazionale di
conoscere i dati del Cliente.
Una
contromisura fondamentale per le SIM in abbonamento è la distruzione dei
dati del Cliente una volta che gli abbonamenti vengono cessati. Se il
Cliente intende sostituire una numerazione (cosa che avviene normalmente con
una certa frequenza) i dati relativi alle SIM precedentemente in uso vengono
distrutti. In questo modo Mobile Privacy non è nelle condizioni di
comunicare alcun dato anche se richiesto.
Il
livello di sicurezza di questa modalità è intrinsecamente
piuttosto elevato. Per potere inoltrare una semplice
richiesta all'operatore di rete internazionale, qualsiasi
autorità della Comunità Europea deve ricorrere allo
strumento giuridico della rogatoria internazionale.
Ulteriori
contromisure a tutela dell'identità dell'utente possono
essere discusse e concordate. |
|
|
|
Sicurezza dei Dati |
|
Per
quei casi in cui è necessaria la conservazione sicura dei dati,
Mobile Privacy adotta sistemi di sicurezza all'avanguardia.
I
dati sono sempre conservati in paesi al di fuori della
Comunità Europea, su macchine non connesse alla rete
Internet, protette con sistemi di
cifratura
e procedure di sicurezza.
Quando
necessario, vengono adottate contromisure anche per le modalità con
cui il Cliente
acquista
i servizi, con cui
contatta e
comunica con Mobile Privacy, per
i pagamenti,
ed anche per i mezzi scelti per le eventuali
spedizioni. |
|