Visualizza la
mappa di Google Maps per raggiungere l'esposizione di Extra Large Srl o il punto
vendita di Polinet Srl
Mappa Google
Visualizza la
mappa di Google Maps per raggiungere l'esposizione di Extra Large Srl o il punto
vendita di Polinet Srl
Microspie Burst (ad impulsi)
Questo tipo di microspie è congegnato per registrare l'audio
ambientale e poi inviarlo ad un ricevitore con brevi impulsi radio.
In questo modo le radiazioni elettromagnetiche di trasmissione sono
limitate a brevi periodi di tempo e la possibilità di rilevarle
molto ridotta.
VHF
VHF
è l'acronimo di Very High Frequency e sta ad indicare la parte dello
spettro delle onde radio compresa tra 30 e 300 [MHz]
UHF
UHF è l'acronimo di Ultra High Frequency e sta ad indicare i segnali
a radiofrequenza trasmessi nella banda che va da 300 [MHz] a 3
[GHz].
Microonde
Le
microonde sono radiazioni elettromagnetiche con lunghezza d'onda
compresa tra le gamme superiori delle onde radio e la radiazione
infrarossa. Sono così chiamate perché hanno onde molto corte,
comprese tra 30 [cm] (frequenza di 1 [GHz]) e 1 [mm] (frequenza 300
[GHz]).
Microspie di tipo Infinity
Le linee telefoniche possono essere utilizzate come mezzo di
trasmissione da dispositivi denominati "Trasmettitori Infinity"
oppure "Cimici Armoniche". Si tratta di dispositivi di ascolto
nascosti, inseriti dentro un telefono fisso oppure lungo il doppino
in rame della linea telefonica ed attivati chiamando il numero. Il
dispositivo silenzia lo squillo della chiamata abbastanza a lungo
perché chi ascolta possa inviare un tono di controllo che attiva il
microfono. Questo consente di di sorvegliare una stanza da qualsiasi
parte del mondo, da cui la definizione di Infinity.
Rimborso Consulenza in Materia di Intercettazioni
Nel
caso il Cliente non effettui alcun acquisto, dovrà essere
corrisposto un rimborso a titolo di consulenza, che potrà essere
utilizzato per futuri acquisti. Il rimborso minimo è di cento euro e
la tariffa oraria di cento euro/ora.
Security Engineering
La Security Engineering si distingue dalla Safety Engineering
(Ingegneria della Sicurezza) per la presenza di un avversario che
intende deliberatamente attaccare un sistema con scopi malevoli.
Come campo di studio formale, è nato in tempi recenti e due dei
massimi esponenti sono Bruce Schneier e Ross Anderson, professore di
Security Engineering presso l'Università di Cambridge nel Regno
Unito.
Microcamera
a colori ad alta risoluzione con microfono.
Può essere collegata con il cavo in
dotazione a videoregistratori, trasmettitori
video o a qualsiasi televisore o monitor. Realizzata
espressamente per l'occultamento, può essere
nascosta con facilità all'interno di
qualsiasi oggetto, oppure indossata e
nascosta fra l'abbigliamento. Alta
risoluzione, immagini a colori di elevata
nitidezza e dettaglio, anche per riprese con
bassa illuminazione. Microfono
in dotazione separato, posizionabile secondo
necessità. Alimentabile con diverse
modalità, con alimentatore 12 [V] DC (non
incluso) batteria 9 [V], o direttamente da
un videoregistratore tascabile. Obiettivo
mimetico con fronte intercambiabile, a forma
di bottone oppure di vite.
Caratteristiche
Occultabile
con facilità Telecamera
con CCD Sony 768X582 Pixel (450 linee TV) Riprese
anche in condizioni di scarsa luminosità Dimensioni
ridotte, con uscita cavi orientata per
riduzione ingombro frontale Microfono
audio ad alta sensibilità Obiettivo
occultabile con tre tipi di bottone e due
tipi di vite Set
di bottoni e viti uguali fra loro per la
sostituzione completa (esempio tutti i
bottoni di una camicia) Contenitore
in plastica per batteria 9 [V] Cavi
con connettori
mini jack
Composizione prodotto
Telecamera
con obiettivo Pin-hole e microfono n°
5 bottoni giacca frontale n°
5 bottoni giacca manica n°
5 bottoni camicia n°
5 vite a croce n°
5 vite cilindrica esagono incassato Contenitore
per pila 9 [V] con interruttore Cavetto
adattatore alimentazione DC e video audio
RCA
Specifiche Tecniche
Tipo
di sensore CCD 1/4" Colori Numero
di pixel nel CCD 768X582 (PAL) Sincronizzazione
del segnale video interna Rapporto
Segnale/Rumore (S/N ratio) oltre 48 [dB] Risoluzione
orizzontale 450 Linee TV Minima
illuminazione richiesta per la ripresa 0,2 [Lux] Otturatore
elettronico automatico 1/50÷1/100.000
[s] Correzione
gamma 0,45 Uscita
video 75 [Ω] Video composito Temperatura
d'esercizio -10÷45 [C°] Alimentazione
della telecamera 12 [V] DC Assorbimento
massimo 70 [mA]
Filmato
Realizzato con Questa Microcamera
Filmato
Realizzato con Questa Microcamera nella
Risoluzione Originale