|
|
|
Modalità di Acquisto |
|
Sono
previste due diverse modalità di acquisto, diretta e remota (per
corrispondenza).
La
modalità diretta è indicata per i casi in cui le esigenze di sicurezza sono
estremamente forti. Anche il semplice acquisto di una SIM anonima può richiedere il
ritiro o la consegna diretta, per evitare eventuali falle nella sicurezza
dei processi ed i rischi connessi al caso specifico.
La
modalità remota è indicata per le situazioni in cui le esigenze di sicurezza
vanno da basse a mediamente elevate. |
|
|
|
Modalità Diretta |
|
Il
Cliente incontra un funzionario Mobile Privacy in una delle sedi
disponibili, oppure presso una sede da lui individuata.
In
funzione del caso specifico, vengono adottate o meno ulteriori contromisure
di sicurezza.
Vengono
discusse le esigenze specifiche e scelto il sistema più
appropriato.
Contattare
Mobile Privacy per fissare un appuntamento,
vedere qui >>
In
alternativa contattare uno dei Rivenditori o Promoter,
vedere
qui>> |
|
|
|
Modalità Remota |
|
E'
la forma di acquisto più pratica e veloce.
Quando
è necessario nulla più di una SIM anonima per ragioni generiche di privacy,
l'acquisto
remoto può essere fatto senza particolari contromisure di sicurezza.
Se
le esigenze di sicurezza sono invece elevate, occorre curare i vari dettagli
del processo di acquisto, iniziando dal metodo con cui contattare Mobile
Privacy per la prima volta.
Per
le modalità di acquisto remoto
vedere qui >>
Per
le modalità con cui contattare Mobile Privacy,
vedere qui >> |
|