Le Intercettazioni in Italia Viste dall'Estero

Nel video realizzato dalla BBC, il parere di una giornalista italiana intercettata nell'ambito di una inchiesta. Nonostante l'intrusione nella sua vita privata e la sua innocenza, esprime parere favorevole all'uso delle intercettazioni per fini di giustizia.

La Normativa Italiana sulle Intercettazioni Vista dall'Estero

Nelle democrazie evolute ed in particolare in quelle anglosassoni - Regno Unito e Stati Uniti d'America - una libertà di intrusione come quella di cui possono godere i Magistrati italiani è semplicemente inconcepibile. In questo articolo, il parere di un inviato della BBC sul sistema normativo e la prassi del mondo delle intercettazioni italiane.

Intercettazioni Numeri Ministero Grazia e Giustizia

Il Ministero di Grazia e Giustizia fornisce i dati relativi al numero di intercettazioni telefoniche, ambientali e di altro tipo (verosimilmente informatiche) raccogliendo ed elaborando i numeri che provengono dalle 166 Procure italiane.

Privacy On The Line

Whitfield Diffie, Susan Landau, The MIT Press, Cambridge Massachusetts,  London, England, 2007

Privacy On The Line

Whitfield Diffie, Susan Landau, The MIT Press, Cambridge Massachusetts,  London, England, 2007

Privacy On The Line

Whitfield Diffie, Susan Landau, The MIT Press, Cambridge Massachusetts,  London, England, 2007

Privacy On The Line

Whitfield Diffie, Susan Landau, The MIT Press, Cambridge Massachusetts,  London, England, 2007

Costituzione degli Stati Uniti Quarto Emendamento

"Il diritto degli individui di essere sicuri nelle loro persone, case, documenti ed effetti contro irragionevoli perquisizioni ed arresti non deve essere violato, e nessun Mandato deve essere emesso se non con il supporto di motivazioni probabili, Giuramento o affermazioni, in particolare descriventi i luoghi da ispezionare e le persone o cose da arrestare o confiscare."

Il Selvaggio Mondo delle Intercettazioni

Whitfield Diffie, Susan Landau, Le Scienze, Novembre 2008

Dottrina e Giurisprudenza

La dottrina può essere definita come insieme del sapere e della speculazione teorica proveniente dagli studiosi del settore, mentre la giurisprudenza come scienza del diritto e delle leggi, ma anche i criteri seguiti da una magistratura nell'applicazione delle leggi, nonché l'insieme delle sentenze emesse da una magistratura.

Intercettazioni di Conversazioni e Comunicazioni

Saverio Emolo, Edizioni Giuridiche Simone, 2001

Le Intercettazioni Telefoniche ed Ambientali

Ercole Aprile, Filippo Spiezia, Giuffrè Editore, 2004

Le Intercettazioni Telefoniche ed Ambientali

Ercole Aprile, Filippo Spiezia, Giuffrè Editore, 2004

Le Intercettazioni Telefoniche ed Ambientali

Ercole Aprile, Filippo Spiezia, Giuffrè Editore, 2004

Le Intercettazioni Telefoniche ed Ambientali

Ercole Aprile, Filippo Spiezia, Giuffrè Editore, 2004

Logo_Mobile_Privacy Telecommunications Security Engineering

Home > Notizie

Per chi vuole avere informazioni su come vengono autorizzate le intercettazioni telefoniche ambientali ed informatiche in Italia e negli Stati Uniti d'America. Il numero di intercettazioni eseguite negli USA.

"E' molto difficile per qualsiasi individuo o gruppo all'interno di una società, proteggere le proprie comunicazioni in modo completo. Può fare uso di crittografia punto a punto, ma questo lascia visibile il percorso delle comunicazioni. Qualunque grado di protezione maggiore, come dei servizi di anonimato, richiede la cooperazione della società, o quanto meno, tolleranza"

Whitfield Diffie, Susan Landau, "Privacy On The Line"

 
Cerca
 
  Contattaci

 

Tel +441614084963
Tel 0690281595
Scrivi una e-mail
Chiama con Skype
Chatta con WLM
Chat Online

  Ordina SIM

 

Ordina subito

 
  SIM Anonime Legali
   
  03 agosto 2011, Liverpool.

Da diversi anni la legge Pisanu prescrive procedure che rendono impossibile l'emissione di SIM telefoniche anonime. La legge fu adottata come contromisura d'urgenza contro il terrorismo e la criminalità nel 2005, senza che si svolgesse alcun dibattito pubblico, come spesso accade. Un effetto collaterale della legge Pisanu è stato il blocco della diffusione del Wi-Fi in Italia, ragione per cui il nostro paese si trova ora in una situazione di arretratezza tecnologica. Un'altro effetto collaterale, è stato il permanere di alte tariffe per la telefonia cellulare, venendo a mancare la concorrenza del VoIP mobile, che avrebbe potuto passare per gli Hot Spot Wi-Fi, specie nelle grandi città.
Non si è avuto un dibattito pubblico fra esponenti delle forze dell'ordine, della società civile e della comunità scientifica, come dovrebbe essere in casi simili. Eppure, a livello internazionale, alcuni esperti in sicurezza di spicco ritengono che l'anonimato nelle telecomunicazioni abbia nella pratica più usi positivi che negativi nella società. Ritengono anche che la contromisura sia totalmente inefficace rispetto ai problemi del terrorismo e della criminalità.
Alcuni esempi? Per aggirare il problema, la criminalità organizzata ed i loro fiancheggiatori hanno fatto ricorso al furto di identità. Il caso delle Talpe di Palermo, che ha portato in carcere, fra gli altri, il parlamentare Totò Cuffaro, è esemplare. Uno dei protagonisti, il re della sanità siciliana ingegnere Aiello, aveva fatto intestare delle SIM a nome di propri insospettabili dipendenti. Ecco aggirata la legge Pisanu. Intestare delle SIM ad un soggetto debole – per esempio un senza tetto – e poi utilizzarle, è un'operazione piuttosto semplice.
La contromisura ha fallito rispetto a terrorismo e criminalità, gli svantaggi a carico della collettività rimangono. Tariffe per la telefonia mobile più alte. Impossibilità di anonimato per tutti coloro che ne necessitano per ragioni perfettamente legittime. In questo articolo, alcune valide motivazioni per potere fruire di telecomunicazioni mobili e navigazione Internet anonima.
Mobile Privacy commercializza SIM anonime perfettamente legali in tutti gli stati della Comunità Europea. Il Cliente ha la possibilità di eseguire l'acquisto in modo completamente anonimo per quanto riguarda le comunicazioni, i pagamenti, la spedizione e la gestione. Mobile Privacy ha messo a punto dei processi che rispondono alla maggior parte delle esigenze di riservatezza. Impiegando tutte le procedure suggerite, il Cliente può acquistare ed utilizzare una SIM nel completo anonimato, nella piena legalità ed a costi contenuti.

   
  Per informazioni:
  www.mobileprivacy.net 
Tel (+44)1614084963
Tel (+39)0549809063
   
  Mobile Privacy Ltd
 

E’ la prima società che fornisce pubblicamente sistemi di sicurezza integrati per la difesa dalle intercettazioni telefoniche ed informatiche, progettati secondo le linee guida della Security Engineering.
Mobile Privacy fornisce Sistemi di Sicurezza Anti Intercettazioni in cui vengono integrati crittografia, canali di comunicazione anonimi e protocolli di sicurezza per l'impiego dei terminali mobili, oltre a servizi di supporto forniti ai Clienti erogati anch'essi con procedure di sicurezza.
Mobile Privacy ha accordi commerciali con i maggiori produttori di software ed hardware cifranti e di sistemi per la protezione delle telecomunicazioni. Serve con successo Clienti appartenenti a tutte le categorie - privati, società, investigatori, ordini professionali, forze dell'ordine, enti militari.
Mobile Privacy ha formalizzato e reso disponibili pubblicamente dei modelli di attacco simili agli Attack Tree (alberi degli attacchi) inventati da Bruce Schneier, introducendo un modello denominato Probabilistic Attack Matrix (matrice probabilistica degli attacchi). Il modello descrive efficacemente le modalità investigative utilizzate nella realtà quotidiana da coloro che si occupano di investigazioni (lecite ed illecite), fondate sull'impiego delle intercettazioni telefoniche, dei tabulati telefonici e di tutti i dati associati alle telecomunicazioni e consente, tra l’altro, di progettare dei Sistemi di Sicurezza affidabili.

Copyright© 2006 - 2008 Mobile Privacy. Tutti i diritti riservati     Termini d'Uso     Mappa del Sito

free hit counter javascript